La 'Ndrangheta nella letteratura calabrese.  Pasquino Crupi

La 'Ndrangheta nella letteratura calabrese

Por Pasquino Crupi

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

C’è una tesi che ha il fascino indiscreto e attaccaticcio di tutte le cose false. Come è noto, la verità stenta ad affermarsi. II falso non conosce questa difficoltà in proposito di riflessi della criminalità organizzata in letteratura il falso e che nel Mezzogiorno e in Calabria su mafia, camorra, ndrangheta hanno osservato un rigido silenzio non solo la classe politica e le classe economiche, ma anche gli intellettuali: saggisti o letterati che siano. Ma bisogna aggiornare le lancette dellorologio ed essere contenti, ora, dellinsonne veglia dei letterati dellobitorio che offrono morti ammazzati alle pompe funebri editrici. II saggio dl Pasquino Crupi, che per primo ha ricostruito i riflessi della ndrangheta nella letteratura calabrese, fa solare chiarezza con la compiuta antologizzazione di scrittori e poeti popolari calabresi. II che consente di innestare nelle scuole un percorso didattico di tutta utilità nella costruzione duna cultura antindranghetista, duna cultura della legalità.

Pasquino Crupi

  • Editorial:
  • Luigi Pellegrini Editore
  • ISBN:
  • 9788868220082
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Febrero 21, 2013
  • Cuentos de Hadas y Mitología