Le Confessioni di Sant'Agostino.  Agostino di Ippona

Le Confessioni di Sant'Agostino

Por Agostino di Ippona

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Le Confessioni è unopera autobiografica in 13 libri di Agostino dIppona, padre della Chiesa, scritta intorno al 400. È unanimemente ritenuta tra i massimi capolavori della letteratura cristiana. In essa, santAgostino, rivolgendosi a Dio, narra la sua vita e in particolare la storia della sua conversione al Cristianesimo. Lopera è costituita da un continuo discorso che Agostino rivolge a Dio (libri 1-9), da qui il termine confessione, e inizia con una Invocatio Dei ("invocazione di Dio"). Successivamente (capitoli I-IX) lautore incomincia con la narrazione, interrotta frequentemente da ampie e profonde riflessioni, della sua infanzia, vissuta a Tagaste, e degli anni dei suoi studi e poi di professione come retore nella città di Cartagine. Durante questo periodo Agostino vive una vita dissoluta e corrotta, fino a quando a 19 anni la lettura dellHortensius di Cicerone (opera andata perduta) lo indirizza sulla via della filosofia che lo porta alladesione al Manicheismo. Il suo lavoro lo porta quindi a Roma e poi a Milano, dove avviene la sua conversione al Cristianesimo e viene battezzato dallallora vescovo di Milano, SantAmbrogio. La narrazione autobiografica si conclude con il ritorno in Africa e la nomina a vescovo di Ippona, carica che ricopre a partire dal 395. Negli ultimi 4 capitoli lautore rivolge la sua attenzione ad una serie di considerazioni sullessenza del tempo, sul suo ruolo nella vita delluomo, e sulla sua origine (risalente alla Creazione), effettuando un commento dei relativi passi della Genesi. Nella sua opera Agostino svela quindi i tre significati del termine confessio: Il primo è quello di "confessio peccatorum" (confessione dei peccati), in cui unanima umilmente riconosce i propri peccati; tale significato è sviluppato nella prima parte della narrazione, incentrata sulle dissolutezze e sugli errori degli anni precedenti alla conversione. Il secondo è quello di "laus dei" (lode a Dio), in cui unanima loda la maestà e la misericordia di Dio; questo si verifica dopo la conversione. Il terzo è la "confessio fidei" (professione di fede) in cui unanima spiega sinceramente le ragioni della propria fede, come ad esempio viene fatto negli ultimi quattro capitoli.

Agostino di Ippona

  • Editorial:
  • Invictus Editore
  • ISBN:
  • 9788979441406
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Junio 6, 2015
  • Biografías y Memorias
    Religión

Otros títulos de Invictus Editore