Il mondo giovine.  Salvatore Spinelli

Il mondo giovine

Mnemosine

Por Salvatore Spinelli

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Dal 1881 alla vigilia della prima guerra mondiale, il romanzo narra le vicende di una famiglia, quella dell ’ingegner Edmondo Zuelli che sposa Maria Lanzalone e ha due figli: Giannino (1884) e, dopo quasi nove anni, Silvio (1892) che viene seguito dal narratore, appunto, fino alla maggiore et à che, nel suo caso, coincide con la vigilia della prima guerra mondiale. Al racconto del formarsi e del crescere di questa famiglia, nucleo centrale della storia, il narratore intreccia le vicende degli altri numerosi personaggi. In primo luogo dei genitori degli sposi, l ’architetto Liborio e la moglie Susanna Zuelli, che vivono a Palermo con i sette figli, e il proprietario terriero don Leoluca Lanzalone con la moglie Maddalena e i loro figli che vivono in un paese, mai nominato, ma che per le allusioni storiche e geografiche il lettore identifica agevolmente con Corleone. Tra citt à e campagna, tra continuit à e opposizione (non sempre, infatti, i due mondi si scontrano), il romanzo racconta le vicende di numerosi personaggi, dei figli degli uni e degli altri consuoceri in primo luogo, che spesso s ’intrecciano ma a volte si accampano senza seguito. Si tratta, in prevalenza (a parte don Liborio, poco rappresentato, e don Leoluca, pi ù visibile sulla scena) di vicende legate a giovani e alla loro crescita, alle loro speranze, ai loro giusti timori, aspettative, ideali, delusioni, dolori e fidanzamenti, rotture, matrimoni, nascite, battesimi e, molte volte, forse troppo spesso, a premature e inquietanti morti. Una sorta di magma familiare, al cui interno si confondono quelli che per il narratore sono gli elementi primordiali di ogni societ à: la giovinezza del mondo. Guido Vergani defin ì Il mondo giovine & laquo;l ’opera di un "chiarista " nella sottile lucentezza dei paesaggi e nell ’approfondita tenerezza con la quale l ’autore ha guardato ad un mondo assai meno amaro di quello di Pirandello e meno ironico di quello di Brancati, in una continua vibrazione stilistica che d à alla sua pagina effetti di rara trasparenza. & raquo; Pizzuto ebbe la consapevolezza che il romanzo di Spinelli fosse un capolavoro. Un romanzo a cos ì alta tenuta narrativa, che non presenta cedimenti e che riesca a coinvolgere, ad avvincere il lettore, per centinaia di pagine, espressione di un ricco universo artistico e umano, non pu ò finire nelle misteriose e bislacche secche della sommersione letteraria. La presente ristampa, a poco meno di cinquanta anni e nella stesura che ebbe le ultime cure dell ’autore, rende giustizia a uno scrittore riservato e di ampia apertura alare, recuperando un capolavoro alla letteratura nazionale ed europea.

Salvatore Spinelli

  • Editorial:
  • Nuova Ipsa Editore
  • ISBN:
  • 9788876765452
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Mayo 10, 2013
  • Ficción / General
    Cuentos de Hadas y Mitología
    Ficción General