Le cerimonie magiche.  Enrico Cornelio Agrippa

Le cerimonie magiche

Por Enrico Cornelio Agrippa

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Questa ? una traduzione letterale del libro IV della Filosofia Occulta di Enrico Cornelio Agrippa, eseguita direttamente sulloriginale latino. Enrico Cornelio Agrippa nacque a Colonia nel 1486. Secondo quanto egli stesso racconta, apprese da suo padre le prime cognizioni di astrologia. Nelle scuole pubbliche di Colonia studi? le sette arti liberali e con questa preparazione, allet? di circa 20 anni, si rec? a Parigi, dove in breve tempo seppe porre le basi della sua grandissima erudizione in ogni campo della sua competenza e del suo leggendario prestigio in fatto di magia e di scienze occulte. La magia, scrive Agrippa (De Occ. Ph. I, 2,), ? la vera scienza, la filosofia pi? elevata e pi? perfetta, in una parola la perfezione ed il compimento di tutte le scienze naturali... e chiunque vuole operare in magia ? necessario sappia e conosca la propriet? della sua propria anima. La sua virt?, misura, ordine e grado nella potenza delluniverso stesso (De Occ. I, 67) e quando, per esempio il mago fa le invocazioni per mezzo della parola, non fa altro che operare per mezzo delle forze stesse della natura, perch? le varie parti del mondo si attirano naturalmente a vicenda e reagiscono scambievolmente le une sulle altre, e il mago, invocando per mezzo delle parole, opera per mezzo delle forze della natura, conducendo certe cose per lamore delluna allaltra o attirandole a causa del susseguirsi di una cosa con laltra, o respingendole a causa dellantipatia di una cosa con laltra, seguendo la contrariet?, e differenza delle cose e la moltitudine delle virt?. (De Occ. Ph. II, 67). Tali operazioni non differiscono sostanzialmente da altre operazioni assai pi? comuni e di cui nessuno si stupisce, ed il loro effetto ? paragonabile allazione magica e trascinante della musica e della eloquenza ed alla forza persuasiva delle esortazioni delle persone care (De Occ. Ph. II, 60). La magia dunque, come dice in merito Arturo Reghini, nella sua dotta introduzione alla sopracitata edizione italiana dei primi tre libri della Filosofia Occulta, non ?, secondo Agrippa, la scienza di fare lo impossibile; essa ? la scienza integrale della natura, ed i miracoli che il mago compie non sono, come quelli attribuiti ai santi ed ai fondatori di certe religioni, una violazione delle leggi della natura, ma esattamente il contrario, sono il risultato della esplicazione delle forze della natura sono miracoli nel senso etimologico della parola, cio? semplicemente cose degne di essere mirate, non pi? prodigiose di qualsiasi altro fenomeno.

Enrico Cornelio Agrippa

  • Editorial:
  • Anna Ruggieri
  • ISBN:
  • 9788892536692
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 27, 2015
  • Cuerpo, mente y espíritu / General
    Cuerpo, Mente y Espíritu