Tantalia.  Natale Fabiano

Tantalia

Por Natale Fabiano

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

L ’omicidio di un uomo di colore durante un comizio separatista scatena una serie di meccanismi a catena che porteranno alla secessione. L ’Italia viene divisa in Eleuteria, Stato Pontificio e Panthalassa. I nuovi Stati cooperano tra loro, in particolar modo nella condivisione di affari sporchi, soprattutto narcotraffico, tratta umana a scopo di sfruttamento schiavile e sessuale o mercato di organi. Il protagonista, Epanastatis, è entrato a far parte delle forze di polizia di Eleuteria dopo aver consegnato alla giustizia, mediante delazione, i suoi genitori, rei di violenze domestiche reiterate, abusi di derivazione psicotica e abiezioni varie. Mentre durante il servizio esegue una perlustrazione, Epanastatis viene catturato dagli irregolari, extracomunitari che pensano di servirsi di lui come ostaggio e di sfuggire in tal modo alla cattura ed alla deportazione a fini di tratta. Il loro scopo è fuggire a Tantalia, isola del Mediterraneo ove vige libert à assoluta, al di fuori delle rotte normalmente conosciute. Durante i giorni del sequestro tra Miranda, figlia di Prospero, capo degli irregolari, ed il prigioniero, si stabilisce un contatto telepatico. Epanastatis prende progressivamente coscienza di una realt à che ignorava, e comincia a maturare seri dubbi di coscienza. Un 'Italia dopo dell 'Italia. Un futuro vicino, immediato, quasi presente, rimanda ad un passato ormai remoto, quello preunitario di un 'Italia prima dell 'Italia. Ma ancora pi ù forte è il richiamo ad un altro passato, uno pi ù recente anche se gi à storico, il Ventennio fascista. In una realt à completamente distopica dominata da un radicale sovvertimento delle regole del vivere civile nonché dei principi di umanit à, il fascismo diventa un faro per i potenti, il modello cui conformarsi per assicurare stabilit à al potere, un periodo dai cui archivi si pu ò attingere per recuperare discorsi e comizi davanti a un popolo che non pu ò accorgersi di questo "reclico " perch è nessuno ricorda pi ù la storia, nessuno pi ù la studia.Un futuro in cui sono tutti "malati di presente " insomma, non solo perch è dimentichi, anzi, ignoranti del passato, ma soprattutto perch è completamente privi di senso di responsabilit à verso i posteri cui consegneranno un mondo in totale disfacimento etico e morale.Come per ogni realt à distopica l 'atmosfera è totalmente surreale e a tratti diventa onirica e grottesca. Eppure i legami con la realt à italiana attuale sono drammaticamente manifesti. La secessione attuata con la formazione di tre nuovi Stati non è altro che una presa di coscienza e un 'accettazione delle effettive spartizioni di ambiti, territoriali e non solo, da parte degli oscuri poteri che spadroneggiano nella Penisola. L 'istituzionalizzazione del razzismo "di Stato ", o la legalizzazione della mafia, pi ù che un ribaltamento di valori è solo la fine del buonismo e dell 'ipocrisia di facciata dei politici e dell 'opinione pubblica.Il protagonista del romanzo è totalmente immerso in questo sistema, anzi, né è egli stesso parte integrante seppur in maniera totalmente disincantata. E ' proprio questa sua partecipazione diretta al nuovo ordine delle cose che lo render à gradualmente consapevole della sua potenziale forza di ribellione: egli è solo un piccolo e anonimo pezzo strumentale dell 'inesorabile macchina che ha instaurato e perpetua il nuovo assetto, ma a volte il saltare di una semplice rotella pu ò far inceppare l 'intero ingranaggio.

Natale Fabiano

  • Editorial:
  • Cavinato Editore
  • ISBN:
  • 9788869821769
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Marzo 1, 2016
  • Ciencia Ficción
    Ficción General
    Familia y Relaciones

Otros títulos de Cavinato Editore