Perché odiamo la matematica.  Luigi Squillante

Perché odiamo la matematica

I coriandoli

Por Luigi Squillante

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Saggi - saggio (46 pagine) - Perché la matematica ci sembra spesso "difficile " e ci incute a volte timore, tanto da generare in molti di noi una vera e propria fobia? Cerchiamo di capirlo e di porvi rimedio! Sono negato! Non fa per me! Non ci capisco niente! Quante volte ci siamo trovati a pronunciare o ascoltare esclamazioni del genere di fronte a un problema, un teorema o una dimostrazione matematica? O forse anche solo nel calcolo dello sconto sui prezzi dei saldi o del costo della cena da dividere tra amici? Perché la matematica ci sembra spesso "difficile " e ci incute a volte timore, tanto da generare in molti di noi una vera e propria matofobia, secondo un recente filone di studi in psicologia? C ’ è davvero chi nasce portato per la matematica, ed è vero che si vive benissimo anche senza? Questo saggio prova a rispondere a tali e altri interrogativi con l ’obiettivo di fare luce sull ’origine della difficolt à di approccio al mondo dei numeri e, pi ù in generale, a quello di tutte le scienze dure. Attraverso incursioni negli ambiti della pedagogia, della psicologia e della filosofia, è possibile delineare le ragioni per cui la matematica diventi, alle volte, un vero e proprio meccanismo di "castrazione del piacere ". Allo stesso tempo è per ò possibile anche individuare quali siano le tecniche pi ù efficaci per favorirne la ricezione e l ’interiorizzazione, senza che si generi in noi alcuna reazione "matofobica " inevitabilmente destinata ad allontanarci dalle meraviglie dell ’universo dei numeri. Luigi Squillante nasce a Napoli nel 1987. Vive a Sarno, in Campania, fino alla maturit à; poi si sposta a Roma e, dopo altre parentesi in Italia e all 'estero, capisce che la capitale è l 'unico luogo dove voglia davvero mettere radici. Si laurea in astrofisica, si addottora in linguistica, si specializza in didattica della matematica e della fisica. Al momento insegna in un liceo scientifico romano. Ha pubblicato articoli su approcci innovativi alla didattica per Le Monnier, oltre a due romanzi: I giorni del mare per 0111 Edizioni e Annapurna per Delos Digital.

Luigi Squillante

  • Editorial:
  • Delos Digital
  • ISBN:
  • 9788825403886
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Noviembre 7, 2017
  • Aspectos sociales y filosofía
    Educación
    Arte y Arquitectura

Otros títulos de Luigi Squillante