I ragazzi di Roma nel dopoguerra - Noi, i ragazzi di via Cerveteri.  Felice Cipriani

I ragazzi di Roma nel dopoguerra - Noi, i ragazzi di via Cerveteri

Por Felice Cipriani

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Amo scrivere per dar voce alle tante persone che mi hanno voluto bene. Amo scrivere di cose vere perché è con quelle con cui ci dobbiamo misurare. Amo scrivere di cose vissute e passate perché la memoria è un patrimonio necessario e importante per prospettare e progettare un futuro. Amo scrivere della storia di questo Paese, della mia citt à e dei giovani della ricostruzione post-bellica. Non sono pi ù giovane ed ho avuto una vita intensa che mi ha portato a visitare decine e decine di Paesi e conoscere i problemi, le tradizioni e i costumi di centinaia di popoli. Ora è giunto il momento, vista la maggiore disponibilit à di tempo, di raccontare con questo libro le mie esperienze, la mia vita di ragazzo. Questo lo faccio per me, per capire meglio cosa è stata la mia vita da giovane e come esperienza per gli altri; giovani soprattutto. Ho scritto "I Ragazzi di Roma - Noi di Via Cerveteri ", per raccontare come si viveva a Roma nel dopoguerra e sino alla vigilia del boom economico e per descrivere una citt à unica, pi ù bella di quella di oggi, perché vi erano meno residenti, meno traffico, meno cemento ed era pi ù rispettata dai suoi abitanti. Ho inteso far conoscere le preoccupazioni, le speranze di una generazione, nata con il fascismo ma conosciuto solo attraverso i genitori o famigliari pi ù adulti. Una generazione di giovani che è partita da zero, perché la libert à e la democrazia erano state annullate per oltre un ventennio da un regime presente in tutti i campi, da quello politico ed economico a quello sociale e culturale. I ragazzi di Roma di via Cerveteri, del decennio 1945-1955, hanno fatto la fame, sofferto il freddo invernale e non avevano l ’abbigliamento firmato, ma il pi ù delle volte indossavano quello dei fratelli pi ù grandi. Non c ’era la televisione banale che troppe volte suggestiona i giovani di oggi e soprattutto non vi era la droga che ha fiaccato intere generazioni negli ultimi cinquant ’anni. Avevano pochi soldi che non potevano sprecare e che molte volte mettevano assieme, per godere tutti assieme di uno svago.

Felice Cipriani

  • Editorial:
  • EMI4BOOK
  • ISBN:
  • 9788894215786
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Noviembre 26, 2017
  • Historia / General

Otros títulos de EMI4BOOK