Passa alla Cassa.  Francesco Calabrese

Passa alla Cassa

Por Francesco Calabrese

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Il denaro è simile a due bicchieri d ’acqua in pieno deserto riempiti per met à, se si volesse colmare fino all ’orlo uno dei due, bisognerebbe, per forza di cose, attingere l ’acqua dall ’altro, o viceversa. Prima di iniziare è necessario stabilire una verit à piuttosto palesata, la moneta è nata per uno scopo: facilitare lo scambio di merci in alternativa al baratto e, successivamente, all 'oro. Un 'altra verit à oggettiva è che oggi le banconote non vengono pi ù prodotte, o meglio, la stampa avviene in piccolissime dosi e in casi davvero eccezionali (sostituzione di quelle logore o nuovi sistemi di anticontraffazione). Sostanzialmente, la produzione di moneta avviene in maniera elettronica attraverso le banche che aggiungono cifre virtuali sui conti (nei modi che vedremo in seguito) con notevoli risparmi su costi di fabbricazione. Tant ’ è vero che la quantit à di banconote cartacee e sonanti che fisicamente girano per il globo, è stimata attorno al 3% dell ’intero credito mondiale, tenendo conto che il debito complessivo è pari a circa 199.000.000.000.000 (cento novantanove mila miliardi di dollari). In pratica, se tutti i creditori si dovessero recare nello stesso istante agli sportelli per prelevare " cash ", solamente 3 persone su 100 potrebbero rimettersi in tasca i soldi, mentre le altre 97 prenderebbero a calci i bancomat vuoti.

Francesco Calabrese

  • ISBN:
  • 9788829566341
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 3, 2018
  • Empresa y Gestión

Otros títulos de Francesco Calabrese