La rivolta ideale .  Alfredo Oriani

La rivolta ideale

Por Alfredo Oriani

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

La rivolta ideale (1908) è l 'ultima opera dello scrittore Alfredo Oriani. Di stampo marcatamente nietzschiano, auspica l 'avvento sulla scena politica nazionale di una personalit à carismatica, capace di risollevare i destini della patria; al contempo afferma la necessit à di creare uno Stato capace di esercitare un controllo stringente sulla vita dei propri cittadini. L 'importanza dell 'opera di Oriani va ricercata nell 'influenza che essa esercit ò sugli ambienti intellettuali nel periodo della Prima guerra mondiale. In particolare ottenne il consenso entusiastico del gruppo intellettuale legato al giornale La Voce (Papini, Prezzolini, etc.); lo stesso Gobetti ne venne colpito. Gramsci scrisse a proposito del libro, definendolo l ' & laquo;unico tentativo un po ' serio di nazionalizzare le masse popolari, cio è di creare un movimento democratico con radici italiane ed esigenze italiane & raquo;. L 'opera, ed in generale la figura stessa di Oriani, diventeranno un punto di riferimento culturale degli intellettuali fascisti, tra i quali è possibile annoverare Berto Ricci e Romano Bilenchi. Mussolini in persona considerava Oriani come un profeta della patria, come un anticipatore del fascismo, un esaltatore delle energie italiane. Il titolo dell 'opera verr à poi ripreso da un giornale fascista, La rivolta ideale appunto, fondato nel 1925. Alfredo Oriani (Faenza, 22 agosto 1852 - Casola Valsenio, 18 ottobre 1909) è stato uno scrittore, storico e poeta italiano.

Alfredo Oriani

  • Editorial:
  • Passerino
  • ISBN:
  • 9788834189238
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Septiembre 24, 2019
  • Filosofía / General

Otros títulos de Passerino