La Docimologia.  Fausto Presutti

La Docimologia

Por Fausto Presutti

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Per l’acquisizione della Professionalità Docente è indispensabile che l’insegnante acquisisca competenze riguardanti la Docimologia. La Docimologia è la disciplina che studia le metodologie, i processi, gli strumenti ed i risultati raggiunti nella valutazione dell’insegnamento, riguardante in particolare: - l’acquisizione di conoscenze-abilità-competenze da parte degli studenti, - i processi formativi di insegnamento/apprendimento. La Docimologia ha il compito di definire, di sviluppare e di valutare la documentazione dell’azione educativo-didattica e su queste basi misurare i processi formativi ed i risultati raggiunti. Lo studio della Docimologia ISPEF si sviluppa in base a due fattori fondamentali: • la Scientificità dell’insegnamento, • la Interattività tra l’insegnamento dei docenti e gli apprendimenti degli alunni. La SCIENTIFICITA’ DOCIMOLOGICA si basa sulla ciclica interconnessione tra: - la Progettazione di percorsi formativi, - la Sperimentazione dei percorsi, - la Valutazione dei risultati raggiunti e dei processi attivati. La INTERATTIVITA’ DOCIMOLOGICA è il fattore indispensabile per realizzare un percorso formativo di insegnamento/apprendimento efficace, significativo e adeguato agli obiettivi educativi e al contesto scolastico. La INTERATTIVITÀ DOCIMOLOGICA consente la ciclica interconnessione tra: - la valutazione formativa dei risultati didattici e dei processi educativi, - l’insegnamento/apprendimento nel percorso formativo, - la contestualizzazione e la personalizzazione delle attività didattiche del percorso formativo. La Docimologia, concepita dall’I.S.P.E.F. come disciplina scientifica ed interattiva delle Scienze dell’Educazione, è determinata da tre regole psicopedagogiche fondamentali: regola 1) ogni insegnante deve imparare a strutturare i suoi modi e le sue tecniche di insegnamento; regola 2) la professionalità dell’insegnante è caratterizzata dalla strutturazione e dall’adeguamento delle attività didattiche in base ad un percorso formativo che stimoli e rispetti le esigenze e le competenze di ogni alunno; regola 3) ogni modello e ciascun metodo di insegnamento si basa sulla personalità, sulle conoscenze e sulle competenze del docente e sui rapporti educativi con la classe ed i singoli alunni. Gli strumenti di Docimologia, elaborati e validati dall’I.S.P.E.F. dagli anni 1980, che verranno esposti in questo libro, sono stati sperimentati in molte Scuole di diverse Regioni d’Italia, coinvolgendo nella sperimentazione centinaia di docenti delle Scuole Primarie e Secondarie e, di conseguenza, varie migliaia di alunni.

Fausto Presutti

  • Editorial:
  • I.S.P.E.F.
  • ISBN:
  • 9788896887974
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Aspectos sociales y filosofía
    Educación / General
    Educación