Modello IPI 1988. Interazione psicologica nell'Insegnamento.  Fausto Presutti

Modello IPI 1988. Interazione psicologica nell'Insegnamento

Por Fausto Presutti

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

I Questionari PsicoPedagogici per l'insegnamento nascono dalla constatazione che, così come sono importanti la motivazione e gli interessi degli alunni per il processo di apprendimento, sono altrettanto importanti la motivazione, l'atteggiamento e il rapporto dei docenti durante il loro processo di insegnamento. Per identificare ed analizzare le variabili dell'ambito della professionalità docente vengono utilizzati 3 tipi di Questionari PsicoPedagogici che identificano le predisposizioni psichiche e comportamentali del docente all'insegnamento: 1) Questionario "Motivazioni" e "Competenze nell'insegnamento" 2) Questionario "Atteggiamenti Educativi" QuAE 3) Questionario "Interazione Psicologica nell'Insegnamento" IPI . Ogni tipo di Questionario è strutturato sui criteri di interpretazione e di valutazione diversi, la cui trattazione teorico-scientifica e metodologico-applicativa verrà esposta in un libri specifici pubblicati nella collana Test dell’I.S.P.E.F. e nella collana Educazione dell’area PsicoPedagogia dell’I.S.P.E.F. (www.eshop.ispef.info). I 3 tipi di Questionari analizzano il modo in cui il docente si pone verso l'insegnamento; quindi, sono degli strumenti educativi che rilevano i metodi e gli stili di COME si insegna e non di CHE COSA si insegna. I 3 tipi di Questionari PsicoPedagogici consentono quindi di: a) riconoscere e rendere chiaro il personale atteggiamento, le motivazioni, le competenze e i rapporti educativi nell'insegnamento; b) analizzare e riflettere sulla strutturazione, sugli equilibri e sulle disarmonie degli atteggiamenti, delle motivazioni, delle competenze e dei rapporti educativi; c) confrontare analiticamente e costruttivamente con altri atteggiamenti-motivazioni-competenze-rapporti dei colleghi; d) comprendere il personale vissuto psicopedagogico rispetto alla propria personalità, alle esperienze didattiche e alla realtà socio-culturale in cui si opera. L'unione di questi tre tipi di Questionari PsicoPedagogici consente la strutturazione di un progetto di Scienze Umane per la formazione, la stimolazione e lo sviluppo di una professionalità docente. Tale progetto consente di preparare gli insegnanti nel campo della psicologia scolastica. Ogni Questionario, oltre a considerare le sue capacità di valutazione psicodiagnostica, può' essere usato come strumento educativo per un confronto e una discussione tra i docenti e per la stimolazione e lo sviluppo di attitudini e metodi nell'insegnamento.

Fausto Presutti

  • Editorial:
  • I.S.P.E.F.
  • ISBN:
  • 9788866243359
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Educación / General