L’assassinio nel vicolo della luna (illustrato).  Giulio Piccini alias Jarro

L’assassinio nel vicolo della luna (illustrato)

GEŠTINANNA – Narrativa Classica

Por Giulio Piccini alias Jarro

Formato: EPUB  
Protección:Watermark
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Queste sono le origini del “noir poliziesco italiano”, un capolavoro, quello di Giulio Piccini (detto Jarro) che crea dalla sua penna l’ispettore Lucertolo, 5 anni prima del principe degli investigatori Sherlock Holmes di Conan Doyle… ? Se non hai mai letto nulla di Giulio Piccini, alias Jarro, e la tua passione sono i romanzi noir polizieschi, devi leggere questo capolavoro, scritto da uno dei padri del poliziesco italiano. ? La sera del 14 gennaio 1831 , mentre l’orologio di Palazzo Vecchio rintocca le 20,00, un pittore viene trovato cadavere sull’umido e lercio selciato di Vicolo della Luna a Firenze . Cotesto vicolo è così stretto che un bambino, mettendovisi nel mezzo, e allargando le braccia, può facilmente toccarne le sozze e sbonzolate pareti . Le indagini sono affidate a Domenico Arganti, detto Lucertolo , ispettore di polizia , burbero nei modi ed estremamente determinato, un precursore , se non “il precursore” del tipo di investigatore hard boiled ante litteram : risoluto, determinato, ma al contempo delicato quando serve. Una Firenze tetra , misteriosa , eppure incantevole, diventa lo scenario perfetto per un noir primigenio di grandissima fattura , scritto con un linguaggio sì novecentesco, con inserti regionalistici toscani, ma dal sapore pieno , intenso, nel quale il thriller psicologico e il giallo procedurale vengono incarnati nel migliore dei modi . ? Del resto, come scrive Francesca Facchi nel suo studio intitolato Le molteplici facce della polizia: Lucertolo, primo investigatore seriale della letteratura italiana : “Nella copiosa produzione di Jarro (ossia Giulio Piccini ), vero e proprio poligrafo che si dedicò a studi eruditi, almanacchi gastronomici, appendici, recensioni teatrali e inchieste giornalistiche, spiccano la quasi sconosciuta “Prefazione” a L’istrione , testo teorico in cui il Nostro rivendica la primogenitura del poliziesco italiano , e quattro romanzi che ne rappresentano ‘ l’applicazione pratica’ . Mi riferisco a L’assassinio nel Vicolo della Luna , Il processo Bartelloni (pubblicati nel 1882 in appendice, nel 1883 in volume), I ladri di cadaveri (uscito in appendice nel 1883, in volume nel 1884) e La figlia dell’aria (pubblicati in appendice tra il 1883 e il 1884, in volume nel 1884), il cui maggior merito è, almeno allo stato attuale degli studi, aver introdotto per la prima volta nella nostra letteratura un poliziotto seriale, l’investigatore Lucertolo . In un’analisi della nascita del genere poliziesco italiano, questi quattro romanzi costituiscono dunque una pietra miliare . ? IL LIBRO CONTIENE SCHIZZI INEDITI DELLA FIRENZE OTTOCENTESCA NELLA QUALE SI SVOLGE IL ROMANZO .

Giulio Piccini alias Jarro

  • Editorial:
  • Gilgamesh Edizioni
  • ISBN:
  • 9788868675110
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 29, 2019
  • Crimen y Misterio