Intercultura: dalla pedagogia dell'incontro alla transitività cognitiva.  Paola Cavallo

Intercultura: dalla pedagogia dell'incontro alla transitività cognitiva

Por Paola Cavallo

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Si vuole iniziare questo excursus affrontando una problematica molto diffusa che si incrocia fortemente con le logiche discriminatorie che si tenta di avversare. 1. Globalizzazione Immigrazione Scuola Nel nuovo secolo ci si trova a dover affrontare in modo sempre pi? urgente la sfida della multiculturalit?: negli ultimi decenni il susseguirsi dei flussi dimmigrazione ci ha portato a ripensare le interrelazioni tra le minoranze portatrici di diversit? culturali e la societ? che le accoglie. Siamo davanti ad un terzo millennio sempre pi? caratterizzato da mutamento, complessit? e transizione. Anche la scuola, incaricata di trasmettere e diffondere i contenuti e i valori della societ? dominante, si trova a dover rivedere le proprie dinamiche interne, inadeguate nei confronti di contesti caratterizzati da pluralismo e diversit?. La presa di coscienza della realt? multiculturale ha portato alla riformulazione dei modelli socio-educativi, fondati su presupposti etnocentrici, ritenuti validi per qualsiasi gruppo minoritario. Di fronte alla realt? multiculturale, a partire dagli anni ottanta circa, nasce e si sviluppa la cosiddetta pedagogia interculturale, in seguito ad una riflessione sulleducazione interculturale che andava lentamente assumendo una valenza sempre pi? importante nel corso del tempo. Da qui la consapevolezza che c? una nuova prospettiva da realizzare per trovare diverse modalit? di rapporto con laltro, per aprirsi al confronto, al dialogo, dove ciascuno possa conservare la propria identit?, predisponendosi, allo stesso tempo, a costruirne una nuova.

Paola Cavallo

  • Editorial:
  • Youcanprint
  • ISBN:
  • 9791220350402
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Diciembre 27, 2020
  • Educación
    Sociedad y Cultura
    Derecho
    Biografía y autobiografía / General
    No ficción Juvenil