Conferenze tenute a Firenze nel 1896.  Autori vari

Conferenze tenute a Firenze nel 1896

Por

Formato: ePub  (Adobe DRM)
Protección:Adobe DRM
Disponibilidad: Descarga inmediata

Sinopsis

Le 'Conferenze tenute a Firenze nel 1896' sono una raccolta di interventi di illustri intellettuali dell'epoca, tra cui artisti, scienziati e filosofi, che offrono una panoramica delle idee e delle innovazioni che caratterizzavano il periodo di fine Ottocento. Le conferenze trattano temi vari, dall'estetica alla scienza, dal pensiero politico all'arte, riflettendo un vivace dibattito culturale. Lo stile delle relazioni è caratterizzato da un linguaggio accattivante e da una profondità analitica, mirato a coinvolgere un pubblico vasto. Contestualmente, le conferenze emergono in un contesto torbido e affascinante, in cui si intrecciano le correnti del positivismo e del simbolismo, segnalando il passaggio verso il modernismo. Gli autori, una selezione di pensatori di spicco come Giovanni Verga e Giosuè Carducci, sono rappresentativi di un'epoca in cui la cultura italiana si apprestava a confrontarsi con le sfide contemporanee. Le influenze letterarie e filosofiche, insieme alle trasformazioni sociali ed economiche dell'epoca, hanno sicuramente giocato un ruolo fondamentale nell'ispirare queste conferenze, rendendole un'importante testimonianza del pensiero italiano all'alba del XX secolo. Raccomando vivamente 'Conferenze tenute a Firenze nel 1896' a chiunque desideri approfondire la ricchezza della cultura italiana del XIX secolo. Questa raccolta non solo offre spunti stimolanti su vari temi, ma permette anche di capire le radici delle idee che hanno influenzato il futuro della società italiana. È un testo imperdibile per studiosi di storia, letteratura e filosofia.

Autori vari

  • Editorial:
  • DigiCat
  • ISBN:
  • 8596547479413
  • Idioma:
  • Italiano
  • Tamaño:
  • Kb
  • Publicado:
  • Enero 1, 2023
  • Historia / General